Tommaso Cascella

Tommaso Cascella

 

Tommaso Casella nasce a Roma nel 1951. Vive e lavora tra Bomarzo e Roma.

Si è occupato per lungo tempo all’editoria d’arte in stretta collaborazione con artisti e poeti. Nel 1981 fonda la rivista di Arte e Poesia “Cervo Volante”. La direzione dei primi numeri è affidata al poeta Adriano Spatola, successivamente ad Edoardo Sanguineti e Achille Bonito Oliva. Cervo Volante chiuderà le pubblicazioni nel 1984 per poi riprenderle nel 2008. Nel 1985 inaugura la sua prima mostra personale alla Galleria di Luigi De Ambrogi a Milano. Nel 1987 restaura un grande edificio del 1500 a Bomarzo (Viterbo) dove impianta un nuovo studio. Al 2010 è stato autore di oltre 100 mostre personali, è presente in numerosi musei. Mostre retrospettive e numerose personali in Italia, Svizzera, Germania, Slovacchia, Giappone.

1991.Viaggio in India dove conosce le architetture dell’Osservatorio Astronomico di Jodpur.

Prima mostra di scultura alla Galleria Mara Coccia di Roma.

1992 Mostra retrospettiva al Palazzo Crepadona a Belluno.

Mostra alla Galleria Civica di Modena.

XXI biennale di scultura a Gubbio.

1995 Nominato accademico per la scultura all’Accademia di San Luca.

Collocazione di un’opera in bronzo nel nuovo quartiere “Tachikawa City” di Tokyo.

1996 Presente con la scultura “Cielo” alla XII Quadriennale di Roma.

Presente al Kaohsiung Museum of Fine Arts di Taiwan con una selezione di opere grafiche.

1997 Mostra retrospettiva alla Torre del Guevara a Ischia (NA) – Cielo obliquo.

1999 Museo Comunale d’Arte Moderna, Roma - Arte contemporanea, lavori in corso

2000 X Biennale della xilografia – Premio Ugo da Carpi – Castello di Carpi.

2002 Mostra retrospettiva al Palazzo dei Priori a Certaldo - Assedio

2003 Mostra retrospettiva al Palazzo Orsini a Bomarzo - 1+1=1

2006 Mostra retrospettiva nei Chiostri di S. Agostino a Pietrasanta.

2008 Riprende le pubblicazioni della rivista “Cervo Volante”

          Mostra retrospettiva alla Reggia di Caserta – Libro selvatico

2010 Museo delle Genti d’Abruzzo, Pescara - Carta canta

2011 – Biennale di Venezia con la scultura Cielo rovesciato

Al 2010 è stato autore di oltre 100 mostre personali, è presente in numerosi musei.

 

Le sue ultime mostre personali sono:

2008

Galleria Spirale Arte, Milano – Pop up

Palazzo del Podestà, Castell’Arquato, Piacenza – Ascolto con le mani

Yacht Club Della Pasqua, Marina di Ravenna – Per i venti di mare

Reggia di Caserta, Caserta – Libro selvatico

Eventinove Artecontemporanea, Borgomanero – Specchio dei giorni

Memoli Artecontemporanea, Potenza – Nel Campo dei Miracoli

Westend Galerie, Francoforte – Figure nello spazio

2009

Galleria delle Arti e Palazzina Vitelli, Città di Castello – Aspettando i barbari

2010

Tricromia Art Gallery, Roma – Un giorno smarrito

Marcorossi Arte Contemporanea, Pietrasanta – L’Amore per nome

Galleria delle Arti, Città di Castello – Il mondo è piatto (insieme a Luca Baldelli)

Museo delle Genti d’Abruzzo, Pescara – Carta canta

Park Hotel, Marina di Ravenna – EST

Galeria Franca Pezzoli, Clusone – Universo Eloquente

2011

Biennale di Venezia con la scultura Cielo rovesciato

Rossoventisette arte contemporanea, Roma – Il contorno del vento

2012

Università degli Studi Roma Tre  - Tra memoria e invenzione

Walter Bischoff Galerie - Immaginaria Arti Visive , Berlin - Calendiario

 

 

tommasocascella.com/